26 febbraio 2017

DNA, Genealogia, Araldica e Giochi di Ruolo

In questi giorni, ho visto su youtube un video di Human Safari, fratello di quello fatto dall'altra sua collega di viaggi, in merito al analisi del DNA per risalire alle proprie nazionalità insite nel nostro corredo genetico, fatto per pubblicizzare sia un concorso organizzato da Momondo (link del concorso) che per pubblicizzare sto portale, che non è tanto lontano come concetto a trivago eccc in aggiunta mette anche i voli per andare in giro per il mondo.
Anche se amo viaggiare, sinceramente un sito del genere difficilmente lo uso.
L'ultima volta che ho preso l'aereo è stato per andare a Parigi per il workshop di shibari.
Ma in realtà... l'ultima volta che ho preso un biglietto e mi sono studiata ricerca di Hotel e quant'altro è quando siamo andati a Londra, per cui... il grosso dei miei viaggi attuali dipende principalmente da SIA e Trenitalia, tecnicamente sarei anche iscritta per avere sconti con italo treno, ma al momento italo treno ha assai pochi treni per Brescia-Verona e praticamente nulla per Brescia-Milano Centrale, e ormai sono anni che non vado neppure più ai raduni di Hogwarts Harry Potter Gioco di Ruolo, quindi la tratta Brescia-Bologna Centrale è pure quella un lontano ricordo.

Dicevo... per curiosità... ho deciso di partecipare a sto concorso che scade a Marzo, appunto per scoprire il proprio corredo genetico... Tecnicamente potrei anche acquistarmi il kit pacifico, ma non ho spesso 100 euro da spillare a cazzo, ed in più momondo permette di andare in visita ai luoghi d'origine, per cui....diciamo non ci sputerei su.
Ora...luoghi da visitare...

Diciamo che il mio albero Genealogico da parte di papà, risale fino al 1700, e ma più o meno salvo le "ultime" generazioni che sono andate, verso roma, in brasile o in canada, più o meno da sempre la mia famiglia è stata centrata qui nel bresciano, anche se prima se vogliamo si chiamava Serenissima Repubblica di Venezia.
Ma comunque siamo sempre stati qui, così come la famiglia di mia mamma, anche se effettivamente, dato che lei non ha mai voluto indagare sul passato della propria famiglia e relativi alberi da voci e racconti, la famiglia paterna di mamma era originaria di Montisola, sul Lago d'Iseo, ed effettivamente, io quando mi avvicino a quel lago, mi sento molto ma molto rilassata, mentre con il lago di Garda non è così... e magari è dovuto ad antiche rimembranze genetiche, chi lo sa..
Ma fatto sta, che sia io che i miei fratelli siamo nati con la macchia mongolica

La macchia mongolica secondo la leggenda identifica i discendenti della stirpe di Gengis Khan.
Che cazzo ci facevano i mongoli nel bresciano, chi lo sa, ma nel poema "Storia segreta dei mongoli" si legge in effetti che Gengis Khan inviò in italia degli ambasciatori che raccoglievano informazioni sulle terre del papato e nel regno delle due sicilie, se non erro, come era appunto questa terra benedetta dal dio cristiano, come del resto i Polo (zio, padre e figlio) furono latori di scambi con il papato, per cui....la presenza di sangue mongolico nel mio sangue non è così scontata, ma per averne una qualche certezza, ci può anche stare di fare un'analisi del DNA.

Del resto... ho un vago ricordo della mia anima a quel tempo, quando le foreste della siberia asiatica erano abitate da tribù nomadi, a struttura matriarcale.
Non c'è nessuna teoria scientifica che in realtà attesti se sia vero o falso il mio ricordo affiorato in una delle mie fasi di trance di anni fa.
Ma è altrettanto vero, che se io mi ricordo che mi chiamavo Yanarì e nel mio viaggio d'iniziazione a sciamana della luna ho attraversato lo Stretto di Bering, attraversando le popolazioni dei nativi americani sino al centro america.
Beh...più o meno allo stesso periodo risale la tomba della sacerdotessa pre-Inca trovata in Perù nel 2012 se non erro, ricordo che una delle mie sorelle, non sorelle di sangue, ma sorelle perchè cresciute dalla medesima madre, la capotribù, venne offerta in sposa per accordo al Khan o forse ad uno dei suoi figli e non si parla di Gengis... sinceramente non ho ricordi precisi, ricordo solo che la maggiore delle mie due sorelle venne ceduta in un discorso di politica al fine di poter continuare la nostra vita in santa pace.
Sono ricordi, a volte ho il dubbio pure io di crederci eppure è qualcosa di istintivo...ma insomma, non voglio... confondervi troppo le idee.
Ho tanti concetti nella testa, e forse troppe cose di cui parlare.

Chiuso il discorso di una delle mie vite precedenti.

Passiamo da Genealogia ad Araldica.... non credo di averne mai parlato nel dettaglio sin ora, ma io... faccio gioco di ruolo online ed attualmente sono... quasi 7 anni che gioco ad un gioco di ruolo a tema storico, con una storia quasi parallela al nostro rinascimento italiano.

Si chiama I Regni rinascimentali ed attualmente siamo nel 1465.
Io per circa 5 anni dal Maggio 2010 al estate 2015 ho giocato un personaggio appartenente ad un casato altro nobile del Regno delle Due Sicile, che si chiama Groana.
Poi mi sono dovuta confrontare con dei personaggi che fanno metagame, e mi hanno rovinato un gioco di 5 anni dandomi frustrazioni fisiche a tal punto di decidere di mollare e lasciar morire la mia Esterina bella (Ester Cassandra della Groana Cortéz D'Oria, Signora di Castel del Monte e di Rocca di Fondi).
Per poi rinascere (ossia fatto morire il personaggio, eliminato l'account e fatto uno nuovo), qualche mese più tardi, a Dicembre 2015 nel Ducato di Modena con un nuovo personaggio Giuditta Luna.

Ora Giuditta Luna (ho passato il penultimo anno di Ester con la gente su skype che mi chiamava ester e io ovviamente mi incazzavo) è diventata parte del casato Alto Nobile "Giustiniani Borgia" ramo cadetto del casato Borgia, e visto che la mia vecchia family mi ha fatto amare:
1 il gioco di ruolo coerente con il periodo storico (se mi parli di cacao e pomodoro ti azzanno)
2 la buona amministrazione delle terre
3 l'araldica

Tecnicamente l'araldica nel gioco è il registro sia dei nobili delle zone del gioco (Regno delle Due Sicilie, Sacro Romano Impero Germanico, Serenissima Repubblica di Venezia, Regno di Francia ecc) che il registro degli alberi genealogici delle casate.

Quindi a organizzare l'albero registrare queste cose ci sguazzo di brutto, alla fine il mio caro capocasato mi ha proposto di diventare Araldo di Famiglia.
Ossia quello che litiga con l'amministrazione dell'araldica, in pratica.

Mi sto divertendo una cifra, ma se mi sentirete bestemmiare nei prossimi giorni sulle noie di fare il sindaco oltre che l'araldo è chiaro che parlo del gioco.

Perchè in pratica ogni città ogni mese ha l'elezione del sindaco, che si impegna nella gestione della mura, delle assunzioni dei miliziani, del rifornimento del mercato di merci utili alla crescita e sopravvivenza dei personaggi (perchè il pg deve mangiare ogni giorno e ha degli obbiettivi in termini di caratteristiche che guadagni mangiando solo determinati cibi) ma non tutte le città hanno le medesime risorse, quindi il sindaco si impegna  a tenere florido il mercato.

Io con Ester ho fatto in tutto 8 mandati in 3 anni, in pratica in 8 mesi
Con Giuditta, ora sono al 7° mandato... in un anno.
Città tra l'altro che è Modena capitale... quindi se mi sentite parlare di Modena, intenderò sempre la Modena del Gioco di Ruolo, detto questo, vedo che sono le due di notte, ed è meglio andare a nanna, che domani, non ho minima idea di cosa farò...
Sicuramente mio fratello sarà alla fiera di San Faustino a Sarezzo per buona parte della giornata, per cui... se il master non mi dice nulla... ho da gestire casa

Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi la tua impressione