20 febbraio 2017

Religione e spiriti parte 1

Dopo essermi incazzata come una biscia contro i miei insegnanti delle elementari che ad autocitarmi in un messaggio scritto in privato a Ned

"E io che difficilmente odio le persone, sento un getto di odio che mi risale dal profondo verso coloro che mi davano attenzioni, che in un certo senso ho adorato in alcuni casi, che in realtà segnavano sulla carta qualcosa di diverso dalla facciata che vedevo ogni giorno.
Eppure malgrado le bande di ragazzini che mi inseguivano perché sapevano che avevo paura... avevo...Bei ricordi sin ora."

Comunque dopo una lieve incazzatura e una telefonata dalla mia vecchia scuola alla quale ho chiesto se integrando le materie potevo passare dal corso arte bianca al corso alberghiero classico (ristorazione) in cui la segretaria, dopo aver tentato di chiamarmi ha chiuso la chiamata perchè in effetti non aveva tutto il materiale completo -.-

Passiamo ad un argomento più SOFT

La Religione, come penso si sia intuito, io Religione come ora scolastica non l'ho mai fatta e grazie al cielo metà del tempo la cosa non includeva votazioni sul mio reddito scolastico.

Comunque sia.
Partiamo dal inizio.
IO NON HO RELIGIONE ne credo, ne chiesa cattolica.
NON sono BATTEZZATA e frequento la chiesa solo in 2 occasioni e solo se obbligata:
Matrimoni e Funerali.
Ho sempre vissuto benissimo senza catechismo, cresime, messe e palle varie e in effetti non ne sento la necessità di fare riti e preghiere a divinità inpercepibili
E le considero a prescindere una perdita di tempo.
I miei genitori per origini di famiglia erano cattolici, ma dal matrimonio (in comune) in poi, come la sotto scritta vanno in chiesa solo nei momenti eccezionali.
Matrimoni, Funerali e magari, papà ogni tanto se fanno qualche messa in onore del cugino prete, Padre Fortunato, si impone di parteciparvi perchè di fatto lo invitano, ma quello che apprezzo di Padre Fortunato che di suo, non scassa le palle se uno non è credente.
Fatto sta, che la decisione dei miei alla mia nascita e di conseguenza a quella dei miei fratelli, è stata di non metterci le briglie di una religione, e di non battezzarci.
Una volta diventati grandi, avremmo fatto le nostre scelte...
Si... un paro di palle.
Sto benissimo senza le regole di una religione.
In passato dicevo spesso, specie da bambina di essere semplicemente Atea.
Ma negli ultimi... 10 anni ho sviluppato la mia particolare spiritualità, per cui.. preferisco definirmi Agnostica.
Non dico che Dio non esista... anche se effettivamente credo che sia più facilmente una Dea..
Madre Natura è generalmente il mio riferimento più usato, quanto dico "Oh, mia dea!" (e non mi riferisco al fumetto) o semplicemente "Dea" anche se spesso al pantheon delle divinità, ci unisco anche Mamma Luna.
Ma... Mamma Luna è quasi più un riferimento per il carattere, che per l'interesse mio spirituale.

Anche se Mamma Luna, o Diana, potremmo anche collegarla ad Ištar (o Ishtar), quindi pure a Venere, e Minerva e ritorniamo alla Dea Madre...e se vogliamo... Ishtar che significa stella non è altro che il mio pseudonimo da autografo Aster (Res).
Ishtar in babilonese, Aster, in greco antico, Stella in italiano.

Giusto per dare un ultima puntualizzazione a quel mio soprannome che porto praticamente dalla prima, prima superiore, insomma 10 anni buoni.
Non è Aster, per via di Aster "il Tiranno" delle Cronache del Mondo emerso, ma è... anche per una cosa che vi racconto dopo u.u

Non so bene quando sia nato il mio interesse per il mondo del paranormale, ma probabilmente non avendo i paletti di una religione, mi sono avvicinata a questo mondo, nel modo più naturale possibile.
Da sempre l'uomo cerca di spiegare ciò che non capisce, in principio credeva alla magia e alle divinità che fossero il tuono od il vento per poi ridursi ad un unico dio onnipotente, che non fa una sega se soffriamo o simili, ma d'altro canto nella nostra evoluzione abbiamo dato origine al concetto di scienza e lo studio dei fenomeni che per noi esseri umani erano incomprensibili.
Alcune cose ce le riusciamo a spiegare, altre no.
E per istinto, o natura se preferite, tendiamo a cercare di ordinare le cose che non capiamo in gruppi e sotto gruppi.
Tra cui appunto il paranormale, il potere dell'ipnosi, il mentalismo, il potere infinito della psiche umana ecc.
Io...sarà perchè vivo sin dalla nascita in una casa di 2-3 secoli (ora non ricordo con precisione) e sono credo sempre stata sensibile sia alle emozioni delle persone che alle leggende e miti.
Ho iniziato a sviluppare il concetto di essere sensibile ad un certo tipo di mondo..invisibile agli occhi umani, che comprende spiriti, spiriti della natura, e fantasmi.
Anche se i fantasmi, non li considero veri spiriti "intrappolati" in questo mondo terreno, più che altro, riflessi, riflessi di ricordi.
E dubito che possano guidare le persone... i fantasmi...
Guidare le persone ai tesori, o cercare di far fuggire le persone da luoghi "infestati" non è cosa che i riflessi possono fare, loro semplicemente ripetono al infinito pochi istanti di un ricordo.
Mentre gli spiriti, beh... gli spiriti sono tutta un'altra storia
Noi consideriamo spesso e volentieri proprietari di anima, solo le creature viventi, spesso e volentieri crediamo proprietari di anima, solo gli animali (essere umano incluso)
Ma...credo che dovremmo avere una visione del mondo più ampia, ci sono essenze, o spiriti ovunque... alcuni, si vengono nelle nostre case, richiamati dai ricordi, altri semplicemente ci sono senza che noi li vediamo, sentiamo, o ne captiamo la presenza.
Sono parte di noi, e come noi.
Le nostre stesse anime se vogliamo, sono spiriti, spiriti con un corpo, ma come loro.
Temo che sia un discorso troppo lungo da affrontare in un solo post, e rischio che come quello della scuola, inizio a scriverlo di prima mattina e finisco di postarlo a notte fonda.

Quindi partiamo da questo principio.

Non ho religione, con dogmi o nomi specifici, ma non credo che siamo soli, nel universo...ci sono cose che magari non vediamo o sentiamo, ma ci sono.


Ah, si, piccolo appunto, se qualcuno tenta di convertirmi a qualche religione o ad abbandonare le mie idee perchè quella persona ritiene, e sostiene che siano impossibili e sbagliate...
...beh...forse non hanno sbagliato a darmi il nome del piccolo diavolo...solo...che a differenza di Giuditta di Roberto Benigni, io se mi fai incazzare con ste cose, ti distruggo, oltre a levarti il saluto ecc ecc.


1 commento:

  1. Dici cose giuste, i fantasmi sono "rimasugli" energetici di vite passate, che vanno pian piano a spegnersi. Gli spiriti invece sono in effetti tutta un'altra storia...
    I gatti sono molto sensibili a queste cose, ma so che lo sai già. xD

    RispondiElimina

Dimmi la tua impressione